
149
Requisiti minimi del sistema*:
IMPORTANTE: Ozonic è solo supportato in Windows XP; non è supportato in Windows 98, 98SE, Windows ME o 2000. È necessario avere
installato il Service Pack 1 (SP1) o successivo. Visitare le pagine Web di aggiornamento Windows per assicurarsi di disporre degli ultimi
aggiornamenti e correzioni forniti da Microsoft. http://windowsupdate.microsoft.com/
Su piattaforma Macintosh, Ozonic è supportato sotto Mac OS X versione 10.2.8, versione 10.3.4 o successiva Le versioni precedenti del
sistema operativo Mac non sono supportate.
Windows
< Pentium 3 – 800 MHz o superiore
(i requisiti possono essere maggiori per i laptop)
< 256 MB RAM
< DirectX 9.0b o successivo
< Windows XP (SP1) o successivo
(Windows 98, Me, NT o 2000 non sono supportati)
Mac OS
< Macintosh G3** 800/G4** 733MHz o superiore
(i requisiti possono essere maggiori per i laptop)
< OS X 10.2.8 con 256 MB RAM,
< OS X 10.3 o successivo con 512 MB RAM
* M-Audio consiglia di verificare i requisiti minimi di sistema relativi al software, poiché questi possono essere superiori a quelli sopra
indicati.
**Le schede di accelerazione G3/G4 non sono supportate
Controlli e connettori
Diagramma pannello superiore
Descrizione pannello superiore
1. Pulsante Octave +/-: consente di estendere il range della tastiera passando da un’ottava all’altra, in entrambe le direzioni
2. Slider Output Level: controlla il livello del volume delle due coppie di uscite
3. Selettore Headphone Source: determina quale flusso audio viene indirizzato all’uscita cuffie
4. Manopola Headphone Level: controlla il livello dell’uscita cuffie
5. Manopola Direct Monitor Level: controlla la quantità di segnale in ingresso da indirizzare direttamente alle uscite
6. Manopola Input Gain: controlla il guadagno degli ingressi micro e strumento sugli Inputs 1 & 2
7. Pulsanti di selezione Preset/Zone/Group: i 10 pulsanti assegnati alle memorie preset per i banchi A e B consentono di selezionare
Zones e Groups
8. Pulsanti Real-Time Advanced Function: controllano le funzioni MIDI che verranno utilizzate in tempo reale; le funzioni di
programmazione sono situate sul piano dei tasti
9. Display LCD: mostra l’attività MIDI
10. 8 controlli rotatori: 8 manopole di controllo MIDI assegnabili
11. 8 Fader: 8 fader di controllo MIDI assegnabili
12. Programming Functions: funzioni avanzate di programmazione MIDI
13. Controlli di Pitch Bend e Modulation: consentono il controllo sull’intonazione e la modulazione del suono
14. Controller Joystick
15 14 Pulsanti Assegnabili (incluse funzioni Transport)
.
7 8 9
15
10 11 12
6
5
4
3
2
1
13 14
Comentarios a estos manuales